Come si vota
In un breve video ecco le istruzioni di voto per le elezioni amministrative del 26 maggio.
- Si può votare per un solo sindaco e una sola lista;
- E’ ammesso il voto disgiunto, cioè si può votare un candidato sindaco e poi una lista diversa da quelle che appoggiano quel sindaco;
- Le preferenze per candidati a consiglieri comunali possono essere date solo per nomi appartenenti alla lista scelta;
I nomi delle preferenze vanno scritti all’interno del rettangolo in cui è compresa la lista scelta - SI POSSONO ESPRIMERE 1 o 2 PREFERENZE o nessuna; una preferenza per ogni riga a fianco della lista scelta; ATTENZIONE: se si esprimono 2 preferenze, devono essere di una donna e di un uomo; è vietato scrivere 2 nomi di donne o 2 nomi di uomini (la seconda preferenza verrebbe annullata).
- I nomi vanno scritti anche solo con il cognome; MA se ci sono due cognomi uguali, allora bisogna aggiungere anche il nome. Solo se è indicato nel cartellone ufficiale, si può scrivere anche solo il soprannome.
- Per accompagnare un elettore fisicamente impedito in cabina è necessario il certificato del medico della ASL. Per giorni e orari in cui il medico sarà presente a Medicina, telefonare all’Ufficio elettorale del Comune. Se l’elettore è affetto da cecità e munito del libretto di invalidità, questo certificato non è necessario.
- Per l’elettore che non può camminare, si può richiedere l’ambulanza messa a disposizione dalla CRI; prenotarsi presso l’Ufficio elettorale del Comune: 051 6979288.
- PER SMARRIMENTO DELLA TESSERA ELETTORALE O SE LA TESSERA È GIÀ COMPLETA o per qualunque altra informazione (elettori disabili o ricoverati), rivolgersi il più presto possibile all’Ufficio elettorale tel 051 6979288 lun- merc- giov- ven 8:15-12:00; mart 15:00-18:00; sabato 8:15-11:15.