INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell’art.13 Regolamento UE 679 del 2016

Matteo Montanari, C.F. MNTMTT82S29F083L, (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) sulle finalità e modalità di trattamento dei Suoi dati, i soggetti cui possono essere comunicati e i diritti di cui Lei in qualità di interessato, gode in relazione alla gestione dei propri dati personali e delle persone che rappresenta.

Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

I dati personali oggetto del trattamento

Il titolare del trattamento potrà acquisire e trattare i suoi:

– dati personali di “natura comune” (anagrafici quali nome, cognome, residenza e/o sede, codice fiscale, telefono, indirizzo mail, attività professionale svolta, esperienze lavorative, presenze, immagini, video, filmati, hobbies, interessi);

– dati personali “particolari – sensibili” (convinzioni politiche).

Finalità del trattamento

I dati personali vengono raccolti nello svolgimento dell’attività posta in essere dal Titolare, quale candidato sindaco per il Comune di Medicina, in particolare nell’ambito di eventi organizzati finalizzati all’ascolto e al confronto, alla preparazione del programma elettorale, eventi di campagna elettorale, tra cui l’evento denominato “Matteo Montanari #in ascolto – idee per costruire il futuro” del 16/03/2019 presso il Centro Cà Nova in via san Carlo 1331 a Medicina (BO) dalle ore 10 alle ore 15.30.

I dati del partecipante all’evento vengono raccolti e trattati per le seguenti finalità:

  • organizzazione dell’evento (iscrizione e partecipazione);
  • divulgazione e pubblicità delle attività;
  • invio di comunicazioni, di materiale pubblicitario e servizi analoghi;
  • compimento di ricerche e analisi statistiche;
  • attività promozionale;
  • realizzazione e riproduzione di filmati audio-video, fotografie e collezioni fotografiche;
  • rispetto e adempimento agli obblighi incombenti sul titolare del trattamento previsti dalla normativa vigente nazionale e comunitaria;
  • per adempiere ad obblighi derivanti da assicurazioni per copertura dei rischi connessi con l’organizzazione e lo svolgimento dell’evento.

Il Titolare precisa che durante gli eventi possono essere, in particolare, raccolti e trattati immagini e video che ritraggono il partecipante che possono essere utilizzati dal Titolare per le finalità sopra indicate, in particolare a scopi divulgativi e pubblicitari, mediante cataloghi pubblicitari, volantini, dépliant e dossier ovvero mediante la rete internet e i social network quali: sito web del titolare, facebook, youtube, instagram, linkedin, newsletter.

Modalità di trattamento

I dati verranno trattati sia con modalità manuali cartacee che informatiche con l’ausilio di strumenti elettronici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure minime di sicurezza di cui all’art. 32 del GDPR 2016/679 ad opera di soggetti appositamente incaricati, e potranno essere conservati anche dopo la cessazione degli eventi nei quali vengono raccolti per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalle finalità indicate.

Natura del conferimento e conseguenze di eventuali rifiuti

La base giudica del conferimento dei dati è il suo consenso. Il conferimento dei dati personali è, altresì, obbligatorio in relazione alle finalità per tutto quanto è richiesto dagli obblighi previsti per legge.

Le ricordiamo tuttavia che per l’iscrizione e la partecipazione all’evento il conferimento dei dati personali, quali generici anagrafici nonché particolari sensibili quali l’opinione politica, è obbligatorio in relazione alla finalità di organizzazione dell’evento. Pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte genera l’impossibilità per il Titolare di iscrivere il partecipante agli eventi e di consentire la relativa partecipazione.

L’eventuale rifiuto a fornire il consenso in relazione al trattamento delle immagini genera l’impossibilità di partecipare alle riprese del video e/o a essere ripreso mediante fotografie, con tutto ciò che ne consegue.

Ambito di comunicazione e diffusione – chi può accedere ai suoi dati personali

Possono venire a conoscenza dei Suoi dati personali, in qualità di autorizzati al trattamento e/o responsabili del trattamento, i collaboratori del titolare, esclusivamente in relazione alle mansioni da loro svolte ed alle finalità sopra espresse.

Rientrano tra queste categorie, ad esempio:

  • legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  • società di manutenzione hardware e software, in relazioni alle necessarie manutenzioni, miglioramenti etc dei supporti per il trattamento;
  • professionisti, consulenti o società di servizi che operino per conto del Titolare;
  • soggetti privati e/o pubblici per l’adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria;

I dati possono essere comunicati a terzi e diffusi mediante strumenti informatici e modalità telematiche. In particolare, come già indicato, mediante cataloghi pubblicitari, volantini, dépliant e dossier ovvero mediante la rete internet e i social network quali: sito web del titolare, facebook, youtube, instagram, linkedin, twitter, newsletter.

Non è prevista nessuna forma di profilazione.

Trasferimento dei dati all’estero.

I dati personali sono conservati su un server ubicato all’interno dell’Unione Europea. Se dovesse essere necessario spostare il server in un paese extra-Ue, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.

Tempi di conservazione dei dati

I dati forniti verranno conservati presso i nostri archivi per il periodo di durata necessario all’assolvimento delle finalità sopra indicate e per il tempo in cui il Titolare sia, eventualmente, soggetto ad obblighi di conservazione previsti da norme di legge o regolamento.

I suoi Diritti

Relativamente ai dati medesimi in qualità di partecipante potrà esercitare i diritti previsti all’art.15 e ss. del Regolamento UE 679 del 2016. Di seguito indichiamo tali diritti:

  • chiedere al titolare l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
  • richiedere ed ottenere dal titolare – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).

Titolare del trattamento dei dati

Il titolare del trattamento dei dati a cui è possibile rivolgersi per l’esercizio dei diritti di cui al punto precedente è:

Matteo Montanari, C.F. MNTMTT82S29F083L, e-mail: matteomontanari.sindaco@gmail.com, facebook matteomontanarisindaco, sito montanarisindaco.it.

Share This